
EXTREME MINIMALISM
The simple gesture is the hardest of all to defend.
John Adams
Sentieri selvaggi torna al minimalismo, corrente artistica che ha segnato la storia dell'ensemble, a partire dalle intuizioni dei suoi pionieri: dal “processo additivo” di Philip Glass agli happening di Terry Riley e alle illusioni acustiche di Steve Reich. Nei loro lavori della seconda metà degli anni ’60 il materiale musicale è estremamente ridotto, il tempo diventa terreno di sperimentazione e la musica un flusso di energia. A chi ascolta non resta che prestare attenzione, fin nei minimi dettagli, a un apparentemente semplice “gesto” musicale e al suo dispiegarsi nel tempo.
Proprio agli “amici americani” Sentieri selvaggi aveva dedicato la sua prima stagione nel 1998, inaugurata al Teatro di Porta Romana con la premiere mondiale di Proverb di Steve Reich e la prima esecuzione italiana di A madrigal opera di Philip Glass, e conclusa con In C di Terry Riley.
EXTREME MINIMALISM