
Extreme minimalism #1 | Philip Glass
La musica di Philip Glass apre la stagione e la miniserie di tre concerti “Extreme Minimalism”. Il programma si concentra sulle prime composizioni, scritte tra il 1968 e il 1969, quando Glass iniziò a lavorare sul tempo e sul “processo additivo”.

Ritratto: Matteo D’Amico
Sentieri selvaggi presenta “Auden Cabaret” di Matteo D’Amico che, dopo aver scritto “The Nature in the Grave” nel 2015, dedica all’ensemble una nuova versione del suo Cabaret musicale. Solista Chiara Osella.

Caffè Concerto
Sentieri selvaggi esegue il repertorio della Penguin Cafe Orchestra, ensemble nato nel 1972 da un sogno del fondatore Simon Jeffes, accanto da alcuni evergreen del suo repertorio: Michael Nyman, Michael Torke ed Emanuele De Raymondi.

Museo M9 Mestre – Antico e moderno
Nel secondo concerto di Sentieri selvaggi a Mestre, il tempo passato e quello presente si rincorrono nei brani di Thomas Adés, Mark-Anthony Turnage, Armando Gentilucci, Mauro Montalbetti e Carlo Boccadoro.