Venerdì 14 febbraio, ore 20.30
Auditorium M9 – Mestre
Mirco Ghirardini clarinetto
Piercarlo Sacco violino
Aya Shimura violoncello
Andrea Rebaudengo pianoforte
Thomas Adés
Court Studies from The Tempest
Mark-Anthony Turnage
Duetti d’amore
Armando Gentilucci
Al telaio del tempo
Mauro Montalbetti
Vento Largo
Carlo Boccadoro
Le sette stelle
Il tempo passato riverbera nel presente: sulla Tempesta di William Shakespeare si modella l’opera di Thomas Adés, che ne trascrive sei “numeri” per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte; Vari, il protagonista di Vento Largo – romanzo di Francesco Biamonti che ispira il brano per violino solo di Mauro Montalbetti, dedicato a Piercarlo Sacco – vive radicato nella memoria del suo borgo ligure ormai abbandonato; un uomo che regge tra le mani sette stelle è l’immagine che Carlo Boccadoro ha scelto quando gli è stato chiesto di rifarsi al testo dell’Apocalisse.
Nelle cinque miniature che compongono i Duetti d’amore di Mark-Anthony Turnage, violino e violoncello diventano due amanti impegnati a litigare e ad abbracciarsi, in un confronto musicale senza tempo. A partire dagli anni Ottanta, ultimo decennio della sua produzione musicale, “il tempo” diventa centrale per la ricerca del compositore emiliano Armando Gentilucci, che spesso predilige il clarinetto quale interprete dei suoi lavori.