Presentazione del CD “La messa dell’uomo disarmato”
Tratto dal libro omonimo di Luisito Bianchi
Letture di Anna Goel e Roberto Marelli
Musiche di Fabio Vacchi, Roberto Andreoni e Pietro Pirelli
SENTIERI SELVAGGI ENSEMBLE diretti da Carlo Boccadoro
Regia di Maria Elisabetta Marelli
Scomparso lo scorso 5 gennaio, Don Luisito -per anni cappellano presso il Monastero benedettino di Viboldone – non è stato solo un sacerdote, ma un narratore la cui vita ha rappresentato un lungo e intenso racconto della Gratuità.
Scritto negli anni ‘70, capolavoro della letteratura sulla Resistenza e la Liberazione di ispirazione cristiana, il romanzo i cui temi principali sono il sacrificio, la fraternità e la gratitudine di una popolazione disposta a tutto pur di preservare ideali di libertà e uguaglianza, viene riproposto al pubblico con un cd.
Da un’idea di Vittorio Bellavite, a cura della regista Maria Elisabetta Marelli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, e realizzato dal centro di produzione AGON col coordinamento del maestro Massimo Marchi, il cd audio ha riunito artisti di prestigio e ha visto SENTIERI SELVAGGI eseguire le composizioni.
Un inno all’amore per la propria terra, un’ode alla memoria e al ricordo, un omaggio alla sensibilità di Luisito Bianchi, che ha saputo scrivere un testo capace, oggi come allora, di fare riflettere e di regalare emozioni senza tempo.