SENTIERI SELVAGGI @ SOCIETÀ DEL QUARTETTO
PROGRAMMA
Pierre Boulez – Derive I, per ensemble
Goffredo Petrassi – Tre per sette, per tre esecutori e sette strumenti
Marco Quagliarini – Dal nero del tempo, per ensemble*
Gabriele Cosmi – Concerto per pianoforte e strumenti, per pianoforte solista e ensemble*
Mauro Montalbetti – Altre solitudini, per ensemble
Lucio Gregoretti – Gelbe Begleitung, per ensemble
Carlo Boccadoro – Bad Blood, per ensemble
* commissione di AMÚR – Associazioni Musicali in Rete, prima esecuzione assoluta
SENTIERI SELVAGGI
Paola Fre – flauto
Francesca Rodomonti – oboe
Mirco Ghirardini – clarinetto
Andrea Rebaudengo – pianoforte
Andrea Dulbecco – vibrafono e percussioni
Piercarlo Sacco – violino
Elena Favilla – viola
Aya Shimura – violoncello
Carlo Boccadoro – direzione
Rinnovano la loro presenza al Quartetto Carlo Boccadoro e l’ensemble Sentieri selvaggi, che da quasi vent’anni si batte per far conoscere al pubblico mondi musicali nuovi e lavori rimasti nascosti nelle pieghe della storia. Il programma del concerto prende spunto da un omaggio a Pierre Boulez, nell’anniversario della scomparsa, per ramificarsi poi in un ampio ventaglio di autori italiani di varie generazioni. In particolare spicca la presenza di due nuovi lavori commissionati dalla Rete AMÚR, un accordo triennale siglato da nove associazioni concertistiche per la produzione e la circolazione virtuosa di nuovi progetti artistici. Sentieri selvaggi presenta dunque, nell’ambito del circuito AMÚR, Dal nero del tempo di Marco Quagliarini e Concerto per pianoforte e strumenti di Gabriele Cosmi, in prima esecuzione assoluta, ai quali si affiancano pagine di Petrassi, Montalbetti, Gregoretti e dello stesso Boccadoro.