John Cage, Sonatas and Interludes
Carlo Boccadoro, pianoforte preparato
Sarà il Maestro Carlo Boccadoro dell’ensemble Sentieri selvaggi che si esibirà martedì 20 dicembre alle 21.00 nel Ridotto del Teatro Grande di Brescia a chiusura della Stagione Settembre-Dicembre 2011. Il programma del concerto prevede le Sonatas and Interludes di John Cage che verranno eseguite al pianoforte preparato.
Una delle più sconvolgenti e lungimiranti rivoluzioni della storia della musica è stata l’invenzione del pianoforte preparato, non a caso avvenuta negli Stati Uniti. Durante il Novecento, secolo di sperimentazione per eccellenza, la musica intraprende un’esplorazione sistematica dei nuovi territori del suono ed il pianoforte, in particolare, diventa protagonista di questi cambiamenti. Attraverso l’introduzione nella cordiera di oggetti d’uso quotidiano come viti e gomme per cancellare, il pianoforte si è trasformato da strumento principe della tradizione classica in una sorta di orchestra percussiva dai suoni inauditi: l’inserimento di oggetti all’interno dello strumento, infatti, altera la tensione delle corde, producendo sonorità volontariamente modificate e trasformando il pianoforte in un vero e proprio ensemble di percussioni. Il principale responsabile di questa innovazione è stato proprio John Cage, il più adorabile degli anarchici, che per pianoforte preparato ha scritto, a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta, una trentina di composizioni, tra cui il ciclo Sonatas and Interludes, uno dei lavori più visionari e stimolanti del secolo appena trascorso.