Programma
Michael Nyman, Love Always Counts
Philip Glass, Facades
Luca Francesconi, Insieme II
Steve Reich, Music for Pieces of Wood
Mauro Montalbetti, Voce tra le voci
Carlo Boccadoro, Un guanciale di nuvole azzurre Melologo per voce e sei strumenti, testi di Cecilia Ligorio e antichi poeti cinesi (novità 2017)
Sentieri selvaggi
Paola Fre, flauto
Mirco Ghirardini, clarinetto
Andrea Dulbecco, vibrafono e percussioni
Andrea Rebaudengo, pianoforte
Piercarlo Sacco, violino e viola
Aya Shimura, violoncello
Chiara Osella, mezzosoprano
Carlo Boccadoro, direttore
Uno spaccato di musica contemporanea, anzi, di musiche: una grande varietà di proposte per presentare quanto di interessante succede nel mondo musicale, in Italia e all’estero. Sentieri selvaggi nasce nel 1997 da un’idea di Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno e Angelo Miotto con lo scopo di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico. Sentieri selvaggi diffonde il proprio repertorio anche in contesti inusuali, in spazi alternativi come gallerie d’arte, piazze, centri commerciali e università, dando spazio ad attività trasversali con scrittori, architetti, scienziati, video-maker, attori, musicisti rock e jazz. Carlo Boccadoro, direttore dell’ensemble, ha collaborato con artisti provenienti da mondi molto diversi, tra i quali Riccardo Chailly, Franco Battiato, Luca Ronconi, Mario Brunello, Claudio Bisio, Moni Ovadia, Paolo Fresu, Abdullah Ibrahim… Compositore convinto che la musica oggi sappia captare perfettamente il proprio momento storico, propone per il programma della serata un suo nuovo brano in prima assoluta.