Stagione di concerti di musica contemporanea 2019
in residenza al Teatro Elfo Puccini di Milano
11 febbraio 2019 – 30 maggio 2019
DNA
Dopo vent’anni dedicati unicamente alla produzione recentissima, Sentieri selvaggi introduce un grande cambiamento nella propria programmazione, accostando alle partiture di oggi quelle del Novecento storico, in un confronto serrato e incandescente a cavallo della Storia.
Pagine di autori come Stravinskij, Rota, Ravel, Berg, Milhaud, Messiaen e Bartók, che rappresentano il DNA presente nei lavori della musica d’oggi e nelle nuove commissioni scritte per Sentieri, comunicheranno in ogni concerto, intessendo un discorso tra passato e presente in grado di vivacizzare ancora di più i nostri programmi.
Non per questo dimentichiamo le novità, come il brano scritto da Luca Francesconi in memoria di Pierre Boulez, recentemente presentato da Daniel Barenboim a Berlino e da noi ripreso in prima esecuzione italiana. Proseguiranno anche i ritratti di protagonisti del nostro tempo, in questo caso quelli di Giorgio Colombo Taccani e George Crumb, e incontreremo compositori storici delle Avanguardie, come Donatoni e Bussotti, accostati ad autori che a quelle Avanguardie si sono ribellati, come Testoni e Lucchetti.
Un panorama come sempre ricco di curiosità, affidato al virtuosismo straordinario dell’ensemble Sentieri selvaggi.