Lunedì 27 maggio ore 21
Teatro Elfo Puccini
Sala Fassbinder

Carta d’identità per SIAE – Classici di Oggi

Carlo Boccadoro
Un guanciale di nuvole azzurre
I cavoli a merenda

Sentieri selvaggi
Paola Fre, flauto
Mirco Ghirardini, clarinetto
Marta Soggetti, vibrafono
Valentina Messa, pianoforte
Piercarlo Sacco, violino
Aya Shimura, violoncello
Chiara Osella, voce
Carlo Boccadoro, direzione

Il titolo del concerto evoca le caratteristiche espressive dei due brani in programma, entrambi composti da Carlo Boccadoro in epoche molto lontane l’una dall’altra. Il primo tempo vede una delle pagine più recenti, Un guanciale di nuvole azzurre, presentata in prima assoluta lo scorso marzo a Pordenone: un melologo per mezzosoprano ed ensemble dal carattere prevalentemente malinconico e introverso, percorso da grande effusività lirica. Nella seconda parte si colloca, invece, un brano scanzonato e allegro del 1991, I cavoli a merenda, che mette in musica gli esilaranti versi e le filastrocche di Sergio Tofano, il creatore del Signor Bonaventura, in una partitura teatrale e ricca di sorprese, in netto contrasto con quella precedente. Due facce della medesima personalità musicale, entrambe caratterizzate da un virtuosismo strumentale accentuato che mette bene in risalto la bravura dell’Ensemble Sentieri selvaggi.