Lunedì 18 marzo ore 21
Teatro Elfo Puccini
Sala Fassbinder

Darius Milhaud, Suite op. 157b
Alban Berg, Adagio
Marcello Panni, Mishima Trio
Béla Bartók, Contrasti
Igor Stravinskij, Suite da L’Histoire du soldat

Sentieri selvaggi
Mirco Ghirardini, clarinetto
Andrea Rebaudengo, pianoforte
Piercarlo Sacco, violino

L’ensemble clarinetto, violino e pianoforte ha ispirato molte pagine celeberrime del ’900, tra queste, i capolavori che stasera presentiamo. Alban Berg l’ha scelto per la trascrizione del secondo movimento del suo Kammerkonzert, Igor Stravinskij per la seconda versione della Suite da L’Histoire du soldat, mentre Béla Bartók gli ha affidato il suo primo brano di musica da camera con uno strumento a fiato.

Stravinskij, Bartók, Milhaud e Berg sono i Maestri che incorniciano il recente brano di Marcello Panni, lavoro dal forte sapore drammatico tratto dalla sua opera Hanjo, ispirata a un testo dello scrittore giapponese Yukio Mishima.