1997/2017: vent’anni di Sentieri selvaggi. Li festeggiamo nella prossima stagione insieme a voi e rinnovando il nostro sito istituzionale.

Una nuova veste grafica per iniziare il nostro ventesimo anno di attività. Questo nuovo sito, come vedete, si è arricchito di spazi e fruibilità più facili e familiari per chi oggi naviga il web ed è stato pensato per rendere comoda la ricerca nei nostri calendari concerti, passati e futuri, per conoscere da vicino tutti i nostri musicisti, per avere anche spazi come questo blog che cercherà di affrontare tanti e diversi temi che intrecciano contemporaneità, musica e altre arti. E mettendo bene in evidenza le milestones principali della nostra attività concertistica, oltre a quel grande bollo rosso che ci dice che tutti voi potete diventare nostri amici. Amici Selvaggi, ovviamente, con diverse possibilità di partecipare a progetti di commissione di nuova musica.

La cosa migliore, quando si annuncia un  nuovo sito, è quella di invitare chi ci arriva a provarlo. Navigarlo, andare a zonzo con il cursore e puntare e vedere cosa si nasconde dietro le diverse voci di menu che abbiamo pensato in questo re-design della nostra casa sul web.

Quest’anno avremo modo, qui e sui nostri social, di ripercorrere anche visivamente alcune delle stagioni e dei momenti che hanno innervato l’attività di due decenni e non mancheremo di tenervi aggiornati sui messaggi di auguri che arriveranno nei prossimi mesi.

Sempre qui trovate la nostra stagione La Rosa dei Venti, confezionata dal Direttore Artistico Carlo Boccadoro, che prenderà il via fra pochi giorni. Anche quest’anno avremo un luogo dedicato per vivere insieme gli otto concerti, ricordandovi già da subito di segnare sulla vostra agenda sabato 10 giugno, perché stiamo organizzando una vera e propria maratona Sentieri che vedrà musica e interventi di molti fra quelli che ci hanno accompagnato sul palco e non.

Avanti, allora, navigate e tornate a trovarci e diffondete. Condividete, per allargare sempre di più questa nostra comunità di ‘selvaggi’. Buona lettura.

Angelo Miotto
Presidente Sentieri selvaggi

Salva